Recupero Morosità Condominiali
Uno dei compiti dell’amministrazione, stabilito dalla legge 220/212, è il recupero delle morosità condominiali.
Il condominio è un soggetto fiscale che non può fallire, premesso ciò, la conseguenza risulta nella necessità di recuperare le somme non versate dai condòmini e inquilini.
La nostra società, tramite accordi con studi legali, azzera interamente il costo delle spese legali per il recupero del credito.
In tal modo non è necessario accendere il classico “fondo morosi” per sostenere le spese legali per il recupero dei crediti.
La convenzione con alcuni studi legali è frutto dell’elevato numero di pratiche legali che affidiamo loro annualmente e che consente agli avvocati di anticipare le spese vive e posticipare i loro compensi (liquidati direttamente dal condòmino insolvente).
La nostra amministrazione considera il periodo di crisi finanziaria in atto e gli sforzi delle famiglie giungendo ad accendere le pratiche di recupero credito solo quando ogni altra possibilità è preclusa.
Dall’altra parte abbiamo contezza degli sforzi compiuti dai condòmini solventi che pagano costantemente le loro quote e che pretendono di fruire dei servizi, per cui con la nostra gestione assicuriamo un recupero crediti costo zero per il condominio.